Del Piano Nazione di Rilancio e Resilienza non possiamo che apprezzare alcuni progressi compiuti, senza però esimerci dal segnalare i seri limiti esistenti nel testo approvato da Governo e Parlamento e trasmesso alla Commissione Europea il 30 aprile.
Dedichiamo questo spazio alla raccolta di osservazioni e commenti provenienti dall’Associazionismo, dalle Organizzazioni sindacali, dal mondo accademico e scientifico, dalla società civile. In un secondo tempo verrà riportato il monitoraggio delle fasi della sua realizzazione e i risultati raggiunti.
ANALISI
31/10/2021 COMUNI E CITTA' NEL PNRR
28/07/2021 LE 10 GUIDE SUL PNRR DEL GOVERNO
30/06/2021 COSA, QUANDO, IN CHE MODO
COMMENTI
09/07/2021 CGIL: GENERAZIONE PRIORITARIA (17.05.2021)
MONITORAGGIO
24/06/2022 NOTIZIARIO PNRR N.5 - CGIL
13/04/2022 NOTIZIARIO PNRR N.4 - CGIL
13/04/2022 NOTIZIARIO PNRR N.3 - CGIL
13/04/2022 NOTIZIARIO PNRR N.2 - CGIL