RIPARTIRE DALLE CITTA'
1 Marzo 2022
Da qualche giorno è uscito il saggio “Ripartire dalle città”, di Fabrizio Ricci e Gaetano Sateriale, edito da Ediesse...
PUBBLICATO IL SECONDO NUMERO DELLA RIVISTA NURIGE UMBRIA
Venerdì, Novembre 05, 2021
Pubblicato il secondo numero della Rivista "Nuove Ri-Generazioni Umbria" dedicata al tema delle infrastrutture e alle...
LA TRANSIZIONE DIGITALE PER GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Giovedì, Luglio 22, 2021
L’Agenda 2030, con il suo principio di integrità e indivisibilità, ci offre i riferimenti condivisi su cui costruire...
AGENDA 2030: UN VIAGGIO ATTRAVERSO GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Mercoledì, Luglio 21, 2021
In occasione della conclusione dell’ High level political forum (Hlpf), momento centrale delle Nazioni Unite per il...
RICERCA IRES VENETO - CRU SULLA CONDIZIONE ABITATIVA IN VENETO
Giovedì, Luglio 15, 2021
Come migliorare la qualità della vita nelle nostre città con un’edilizia circolare, rigenerativa e ad alto impatto...
ABITARE IL TERRITORIO FRAGILE: IL SALENTO
Lunedì, Maggio 03, 2021
Questo rapporto restituisce i risultati di una ricerca commissionata dalla Camera del Lavoro Provinciale CGIL di Lecce...
SCUOLA ASviS per il BENESSERE E IL FUTURO DEI TERRITORI
Lunedì, Aprile 26, 2021
I territori sono i luoghi fondamentali per concretizzare i progetti e le azioni necessarie per la realizzazione degli...
CINQUE ANNI DI ASviS
Lunedì, Aprile 19, 2021
Link: Pubblicazione_5_anni_di_ASviS.pdf Per la Redazione - Serena Moriondo
ISTAT: 10 ANNI DI BES
Giovedì, Marzo 11, 2021
L’Istat ha celebrato il 10 marzo i dicieci anni dall'avvio del Bes, il sistema avanzato che abbiamo adottato in Italia...
VERSO LA REVISIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Giovedì, Marzo 11, 2021
Il 3 e 4 marzo 2021, come vi avevamo annunciato, si è svolta in streaming, la Conferenza Preparatoria , primo degli...
otto marzo 2021
Domenica, Marzo 07, 2021
Segnaliamo due libri: il primo è scritto da una scrittrice internazionale, Chimamanda Ngozi Adichie intitolato...